Presentata la mozione di diffida contro AQP: basta disservizi
Presentata la mozione di diffida contro AQP nel procedere all'ulteriore riduzione di pressione a Monteparano.
NEWSCITTADINOSERVIZICONSIGLIO COMUNALE
Negli ultimi mesi sempre più cittadini di Monteparano hanno segnalato gravi disagi nell’erogazione dell’acqua: rubinetti a secco, pressione bassissima, difficoltà quotidiane che si ripercuotono soprattutto sulle famiglie con bambini, anziani e persone non autosufficienti.
A fronte di questa situazione, Acquedotto Pugliese ha annunciato ulteriori riduzioni di pressione a partire dal 20 ottobre 2025, giustificandole con la crisi climatica.
Una misura che, però, rischia di trasformare un disagio in emergenza, scaricando tutto il peso economico e pratico sulle famiglie, invitate addirittura a “tutelarsi” acquistando autoclavi e serbatoi.
Per questo con gli amici di Verso la Strada Giusta abbiamo depositato lo scorso fine settimana una mozione ufficiale in Consiglio Comunale per diffidare AQP dal procedere alle nuove riduzioni fino a quando non verrà effettuata una verifica tecnica congiunta tra Comune, Autorità Idrica Pugliese e AQP.
La mozione chiede, inoltre:
Un report dettagliato sui lavori eseguiti e sulla reale pressione della rete locale.
Il ripristino immediato della piena funzionalità idrica.
L’attivazione di un tavolo tecnico permanente aperto ai cittadini.
Un intervento straordinario della Regione Puglia e dell’AIP per sostenere il Comune di Monteparano.
La sospensione di eventuali aumenti o conguagli finché la pressione non tornerà stabile.
💧 L’acqua è un diritto, non un privilegio.
Non è accettabile che un servizio pubblico essenziale diventi fonte di disuguaglianza o di disagio quotidiano.
👉 Leggi qui la mozione completa ⬇️



